
Cosa sono le resine in polvere e quali sono le loro proprietà
Le resine in polvere sono un materiale versatile utilizzato in molti settori, dall'industria automobilistica...

Ritardanti di fiamma: quali sono e dove si applicano
I ritardanti di fiamma sono sostanze chimiche che vengono applicate ai materiali per prevenire...

Disperdenti: che cosa sono e a che cosa servono
I disperdenti, o agenti disperdenti, sono delle sostanze che vengono aggiunte a una sospensione...

Vetro espanso: che cos’è e a che cosa serve
Il vetro espanso è un granulo sferoidale utilizzato come riempitivo alleggerito. Prodotti con vetro...

Agenti bagnanti: che cosa sono e a che cosa servono
Gli agenti bagnanti sono delle molecole tensioattive utilizzate per ridurre la tensione superficiale dell'acqua....

Emulsioni in cera: che cosa sono e a cosa servono
Le emulsioni di cera sono miscele stabili di una o più cere in acqua....

Resine poliuretaniche all’acqua: che cosa sono e a cosa servono
Le resine poliuretaniche (o PUD, dall’inglese polyurethane dispersions) sono resine bicomponenti da colata, che...

Antischiuma: che cosa sono e perché vengono usati nei processi industriali
I prodotti antischiuma sono coadiuvanti chimici specifici per ridurre al minimo o eliminare la...

Coalescenti: che cosa sono e come vengono usati nell’industria
I prodotti coalescenti sono soluzioni ricavate per scopi industriali che sfruttano il fenomeno fisico...

Eteri di cellulosa: che cosa sono e quali applicazioni hanno
Gli eteri di cellulosa sono dei composti ad alto peso molecolare aventi una struttura...

Molto più di un additivo: microsfere che fanno una grande differenza
Scopri le straordinarie proprietà di 3M™ Glass Bubbles. Additivi ad elevate prestazioni per la...

Che cosa sono i modificatori reologici e dove vengono applicati
Con il termine modificatori reologici si fa riferimento a sostanze che modificano il comportamento...